Tutte le iniziative sono svolte nel rispetto delle disposizioni di legge, come indicate nel DPCM in corso di validità e verranno di volta in volta programmate seguendo le indicazioni contenute nei DPCM futuri.

Viterbo: la città dei Papi

Splendida città dell’alto Lazio a circa 70 km a nord di Roma, nel cuore della Tuscia, Viterbo si lascia scoprire a piedi, lungo le strade e i vicoli che aprono su nobili palazzi rinascimentali, quartieri antichi perfettamente intatti, quasi scenografie all’aperto, piccole chiese romaniche con riletture quattrocentesche, cortili, piccole logge, campanili slanciati e fontane nell’inconfondibile materiale locale, una pietra porosa e compatta di colore scuro: il peperino. Viterbo, “città dei Papi”, nel ricordo del breve periodo in cui i Papi trasferirono qui la loro sede nel XIII secolo, ha origini antiche che vedono intrecciarsi destini etruschi e romani, in un insieme che a ben vedere è ancora oggi leggibile.

Recensioni

Raccomandato da: